Mostarda essiccata, “Mustardi essiccati”
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT : Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Area di Produzione: Villarosa
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Comune di Villarosa
Descrizione sintetica del prodotto: Dolci di succo di fichidindia, farina, zucchero, cannella, mandorle, buccia d’arancia abbrustolita.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Unire al succo di fichidindia in ebollizione lo zucchero, la cannella, la buccia d’arancia, le mandorle tritate e la farina a pioggia e mescolare gli ingredienti per amalgamarli. Versare su una superficie marmorea bagnata, livellare e lasciare asciugare e poi tagliare a piccoli rombi.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Le attrezzature utilizzate sono la pentola, il cucchiaio di legno, la superficie di marmo e il coltello.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Locali destinati abitualmente alla cucina.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Raccolta “Ricette Popolari” del gruppo Cultura e Tradizione di Villarosa L.S.U. ex art. 23 Legge 67/68.
Scopri altri aspetti della Banca Dati Patrimonio Enogastronomico siciliano
Può interessarti una visione più ampia: Ricette e Sapori del Mediterraneo
Se vuoi invece conoscere tutte le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
- Devi essere loggato per poter scrivere un commento
0 km
0 km
59.26 km
11.64 km
89.42 km
29.87 km
39.73 km
50.44 km