Il (Multi) Progetto Heritage
“Da una vita, il progetto per la vita”
Obiettivo: Contribuire alla Catalogazione, Valorizzazione, Promozione e Corretta Gestione del Patrimonio Culturale
Il Progetto principale “Heritage” nasce nei primi anni Novanta da una idea di Ignazio Caloggero, nel tempo si è strutturato in diverse diramazioni per cui al momento si sviluppa attraverso i seguenti progetti tematici (per i dettagli e lo stato di avanzamento dei singoli progetti si vedano le schede in fondo alla pagina):
H1) Progetto Archivio Heritage
Realizzazione del primo Archivio Culturale “GeoSociale”, multitematico e territoriale, contenente i beni del Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale di Sicilia e Malta
H2) Antichi Cammini e Itinerari storici di Sicilia
Il progetto “Antichi Cammini e Itinerari Storici di Sicilia” si propone un duplice obiettivo:
- Individuare e catalogare gli antichi Cammini e Itinerari storici di Sicilia
- Creazione della Carta degli Itinerari Escursionistici, Esperienziali ed Ecomuseali, associati ai Percorsi Storici (Carta Multimediale degli Itinerari Esperienziali “CMIE”)
H3) Progetto Heritage UNESCO
Il Progetto, si pone l’obiettivo di catalogare e rappresentare attraverso un Archivio “GeoSociale”, multitematico e territoriale, i siti con riconoscimento UNESCO dell’area del Mediterraneo.
H4) Progetto Heritage Eventi
Il Progetto ha come obiettivo principale quello di promuovere il Patrimonio Culturale attraverso iniziative di tipo culturale.
H5) Diffusione della Cultura della Qualità (TAEQI)
Il Progetto TAEQI (Tourism, Arts and Entertainment Quality Improvement) mira al miglioramento della qualità nei settori Turistico, Artistico e dello Spettacolo
H6) Itinerari
Obiettivo è quello di individuare nuovi itinerari e catalogare quelli esistenti o proposti da realtà locali. Gli itinerari possono appartenere ad una o più categorie caratterizzanti: Esperienziali, Ecomuseali, Naturalistici, Enogastronomici, Culturali, Religiosi, ecc.
H7) Turismo Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale
Obiettivi del progetto:
- Promuovere e valorizzare la Cultura Esperienziale e della Qualità e favorire la transizione delle imprese verso un’economia esperienziale (Transizione Esperienziale)
- Applicare strumenti innovativi per la promozione, valorizzazione e tutela del Patrimonio Culturale
H8) TAH-CF: “Tourism, Arts and Heritage Competence Framework”
Il Progetto prevede l’istituzione del TAH-CF “Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale: “Tourism, Arts and Heritage Competence Framework” .
Schede di Approfondimento dei singoli progetti
Partner del Progetto Heritage