Funzionamento Archivio Culturale “Heritage”
L’Archivio “Heritage” nasce nel 1995 (Prima Generazione), nella sua attuale versione (Quinta Generazione), è un Archivio Culturale “GeoSociale”, multitematico e territoriale, contenente i beni del Patrimonio Culturale Materiale (beni culturali storico-artistico, beni paesaggistici e naturali) e Immateriale (tradizione, folklore, arte, enogastronomia, artigianato tipico) di Sicilia e Malta. Nelle schede seguenti le caratteristiche e le modalità di funzionamento. (Le schede sono in fase di stesura)
L’Archivio ha le seguenti caratteristiche:
- Georeferenziato: i beni sono visibili su mappa interattiva e per ogni bene è individuato il percorso (per i beni materiali) per raggiungerlo da qualunque posizione scelta dall’utente
- Sociale: fruibile dall’intera collettività con contenuti gestibili da singoli autori in autonomia, possibilità di inserire recensioni. votazioni, commenti e condivisione sui vari social
- Multi tematico: è possibile istituire singole istanza tematiche dell’archivio per realizzare archivi a carattere tematico (archeologico, naturalistico, barocco, musei, castelli, patrimonio immateriale, ecc)
- Territoriale: è possibile istituire singole istanza territoriali dell’archivio per realizzare archivi a carattere territoriale (comuni, province, aree territoriali specifiche)
- Ricerca avanzata: per parole chiave, frasi (full text), luoghi, posizioni o aree geografiche scelte dall’utente, posizione fisica dell’utente, categorie e sottocategorie
- Multilingue: grazie al sistema innovativo di traduzione automatica neurale l’archivio è tradotto nelle principali lingue
In fase di stesura
In fase di stesura
In fase di stesura
L’Archivio Heritage rientra in un più ampio progetto (Progetto Heritage) che vede la catalogazione e geolocalizzazione del Patrimonio Culturale (materiale e immateriale) siciliano e maltese, al momento sono state catalogati oltre 5.000 beni culturali ed è in atto la migrazione dalle precedenti al nuovo archivio che dovrebbe terminare entro il 2020.
Obiettivo è fornire un servizio di promozione del territorio, accessibile gratuitamente a tutti e contribuire allo sviluppo economico e turistico della nostra isola.
Il Progetto riteniamo abbia una valenza:
- Culturale: in quanto permette a studenti e chiunque voglia approfondire la sua conoscenza sul Patrimonio Culturale siciliano, di farlo grazie a migliaia di schede presenti nell’archivio;
- Turistica: Attraverso un sistema di filtri nelle aree del portale legate alle principali località turistiche e città viene visualizzata la Mappa turistica e le relative schede dei monumenti più significativi dal punto di vista turistico (Patrimonio Culturale in Evidenza)
Nota sulle generazioni dell’Archivio Heritage
- Prima Generazione (1995): Banca dati “Access” solo offline
- Seconda Generazione (2004): Banca dati “Web Access” interrogabile online, solo testo
- Terza Generazione (2010): Banca dati “Visuale” in Mysql, interrogabile online – testo e immagini
- Quarta Generazione (2014): Banca Dati dedicata interrogabile Online integrato con Google Maps e con tecnologia web 3.0 (Georeferenziato, Responsive, Wiki, Ricerca avanzata)
- Quinta Generazione (2020): Archivio “GeoSociale” online (Georeferenziato, Sociale, Multitematico, Territoriale, Ricerca Avanzata)
Facebook Comments