Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica)
Chi è
La Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) è una figura professionale ad alto contenuto intellettuale, in grado di accompagnare persone singole o gruppi in ambienti di interesse naturale, illustrandone gli aspetti naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali.
La Guida naturalistica possiede competenze specifiche per svolgere attività di:
- Ideazione, Progettazione, Organizzazione, Comunicazione, Realizzazione e Miglioramento inerenti le offerte associate a itinerari di interesse naturalistico e ambientale.
- Supporto ad eventuale attività di didattica e educazione ambientale, educazione alla sostenibilità e Consulenza in materie naturalistiche e ambientali.
Note: Sono escluse dall’ambito professionale della Guida naturalistica tutte le attività e i percorsi che richiedano comunque l’uso di attrezzature e di tecniche alpinistiche, cioè corda, piccozza e ramponi.
La Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) può svolgere le attività sia per conto proprio (lavoro autonomo) sia per altre parti interessate in qualità di Esperto/Consulente
Le conoscenze
La Guida Naturalistica ha una profonda conoscenza del proprio territorio con particolare riferimento agli aspetti naturali e ambientali al fine di individuare e predisporre gli itinerari di interesse naturalistico e ambientali organizzando e realizzando le escursioni in massima sicurezza e con adeguato equipaggiamento degli escursionisti.
La Guida Naturalistica riesce a conciliare la conoscenza del Patrimonio Culturale del proprio territorio con percorsi naturalistici e ambientali anche al fine di approfondire la conoscenza di elementi di identità locali non solo dal punto di vista naturalistico ma anche antropico, storico e culturale.
Normativa e schemi di riferimento
- Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF)
- Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET)
- Legge 4/2013 relative alle professioni non regolamentate
- Standard Professionale di riferimento: Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza (link al sito AIPTOC)
Tale figura è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013.
Attestazioni rilasciate
- Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica)
Per il programma di dettaglio, costi e modalità di acquisto si rimanda al sito dell’Ente di Formazione Centro Studi Helios
TAS12: Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) (600 ore)
Speciale Formazione
A cura del Centro Studi Helios