Luoghi del Racconto: Salvatore Giuliano (1961)
Luoghi indicati nel registro LIM della Regione Sicilia (Luoghi del racconto filmico) – Categoria: Luoghi del racconto letterario, cinematografico, televisivo. Sotto categoria: I luoghi della mafia nelle trasposizioni cinematografiche del testo letterario
“Salvatore Giuliano”,1961, regia di Francesco Rosi:
- Via Licari, Via Donizzetti, Via Marchese, Via Castrense, Via Curti, Piazza Flora (Montelepre-prov.Palermo);
- Case Nuove (Sagana,-prov.Palermo);
- Corleone (prov. Palermo);
- Cimitero (Castelvetrano-prov.Trapani);
- Partinico (prov. Palermo);
- S. Giuseppe Jato (prov. Palermo);
- Portella della Ginestra (prov. Palermo)
Trama del Film:
Subito dopo la liberazione della Sicilia, Salvatore Giuliano, già fuorilegge per aver ucciso un carabiniere, costituisce una banda ed entra a far parte dell’esercito separatista, sostenendo conflitti a fuoco con soldati e carabinieri. Quando questo esercito viene sciolto, Giuliano rimane isolato con la sua banda ed è costretto a riprendere la sua attività di fuorilegge. Uno dei fatti più gravi di questa attività è costituito dall’episodio di Portella della Ginestra, nel quale numerosi uomini, donne e bambini furono uccisi dalla banda. A questo punto viene decisa dalle autorità una guerra senza quartiere contro Giuliano. Uno dopo l’altro cedono i capisaldi della sua difesa e la mattina del 5 luglio 1950 il suo corpo inanimato viene ritrovato nel cortile di una casa di Castel Vetrano. Ma la storia non è conclusa. Gaspare Pisciotta viene avvelenato in carcere e altri mafiosi che hanno compiuto con lui i misfatti sono colpiti da mani misteriose.
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Foto: web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“