Baglio Airone
l’edificio si inserisce in contesto paesaggistico molto compromesso dalla presenza di insediamenti industriali e dall’autostrada che corre ad una distanza di circa 20 metri; tuttavia mantiene intatta la sua forza planimetrica e dei volumi fino ai dettagli, che pur essendo di epoche differenti coesistono armoniosamente tanto da poter annoverare in baglio come uno dei più elevati dal punto di vista compositivo.
Era residenza estiva della baronessa di Carini (Fonte testo: Piano Territoriale Paesaggistico)
Al sito è collegata La leggenda dei delitti dell’Aironera di Castelvetrano
COMUNICATO: Bene catalogato ma non geolocalizzato. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare“
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“