Tempio di Iside
Ad est del parcheggio del Museo di San Nicola. Il tempio attribuito e attribuito al culto di Iside (Italia dai mercenari dell’esercito romano al ritorno dalla campagna d’Egitto. La struttura (II secolo d.C.) è formata da triportico delimitante una piazzetta di 60 m. x 36m. presenta internamente una cella preceduta da un pronao, e seguita da un avancorpo su podio, accessibile mediante due rampe laterali di nove gradini.
Il suo culto si diffuse nel mondo greco-romano probabilmente intorno al III, II sec. a.C.. e fu associato a quello di Demetra. I
Area web “La Sicilia in Rete” collegata: Area Archeologica di Agrigento (Valle dei Templi) (1997)
Area riconosciuta dall’UNESCO (Fonte Unesco.org)
Scarica mappa in pdf: IT-831-item28
Le porte di Agrigento (Fonte Wikipedia)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web
Foto: web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“