Santuario di Maria SS. della Cava
Secondo la leggenda, un muto trapanese ebbe in sogno la Madonna, la quale gli indicò il punto esatto dove egli, scavando, avrebbe trovato una sua effigie. L’uomo di Trapani così si mise in viaggio e giunto a Pietraperzia nel luogo ove oggi sorge il santuario, scavò e ritrovando la sacra icona ebbe in dono la parola.
Si narra anche che nel tentativo di riportare a Trapani l’immagine, questa cadde più volte dal carro facendo intendere all’uomo che la volontà della Madonna fosse di rimanere in quel luogo e così venne costruita una cappella con un cortile e delle cellette per gli eremiti detti della Cava e solo successivamente un convento per ospitare i padri Agostiniani.
Fonte testo: https://immaculate.one/la-madonna-del-giorno-13-giugno-madonna-della-cava-di-pietraperzia-enna-sicilia-italia/
Foto: Google
Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (Luoghi del Sacro) – Settore “Luoghi del Culto Mariano”
- Santuario di Maria SS. della Cava (Pietraperzia, Enna), culto legato al miracolo della sua apparizione
Sito inserito nella Carta Regionale dei luoghi dell’identità della memoria nell’area (LIM) ” I Luoghi del Sacro”: I luoghi del Culto Mariano
Visualizza la mappa interattiva con i luoghi del Culto Mariano: Mappa Interattiva I Luoghi del Culto Mariano