Santuario della Madonna sul Monte San Giuliano a Custonaci
Il santuario di Custonaci è stato per secoli meta di pellegrini venuti ad omaggiare la Madonna arrivata dal mare, secondo la tradizione, su una nave veneziana o francese proveniente da Alessandria d’Egitto e scampata ad un naufragio e approdata a Cala Buguto. I Marinai pregando la Madonna raffigurata in un quadro che trasportavano promisero per voto che, se li avesse condotti in salvo, l’avrebbero depositato sulla terraferma con l’obbligo di erigere una cappella a lei dedicata.
Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (Luoghi del Sacro) – Settore “Luoghi del Culto Mariano”
- Santuario della Madonna sul Monte San Giuliano
Scheda “I luoghi del Culto Mariano”
Visita la Banca Dati del Patrimonio Culturale Immateriale siciliano per conoscere altri beni immateriali
Visita Data Maps Heritage: Insieme delle Banche dati del Patrimonio Culturale siciliano per conoscere altre banche dati (natura, barocco, archeologia, beni materiali e molto altro ancora)