Necropoli bizantina, insediamento ellenistico romano di Lardia
Necropoli bizantina, insediamento ellenistico romano
Diversi ipogei romano-cristiani (IV-V sec.) la maggior parte dei quali inesplorati.Tre esplorati negli scavi del 1989; resti di cocciopesto in situ; edificio e podio di età romana; ampie zone con blocchi e frammenti fittili di età ellenistico – romana (IV sec. a.C. – III-IV sec. d.C.). Necropoli sub divo a fossa ed arcosoli bizantini. Nella zona limitrofa al cocciopesto furono asportati un mosaico e tubature in piombo. Scavi 1898: si accerta nella zona dell’agrumeto la presenza di un complesso culturale databile fra il VI – IX sec. d.C. Fattoria tardo-romana e bizantina
sito sottoposto a vincolo archeologico D.A.//1990/07/26//n. 2034
(Fonte testo: scheda di rilevazione n. 176 Piano Paesistico della Provincia di Siracusa – Beni Archeologici)
Schede Beni Archeologici Piano Paesaggistico di Siracusa
COMUNICATO: Bene catalogato ma geolocalizzato parzialmente. Vi invitiamo a fornire il vostro contributo fornendoci informazioni utili che ci permettano di geolocalizzare il bene catalogato. Si veda anche “Patrimonio Culturale da Geolocalizzare“
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web,
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità