Grotta di Senebaldo
Ipogeo catacombale paleocristiano (IV-V sec. d.C.)
Grotta-catacomba con camera centrale ampia di forma quadrangolare con lucernario della quale si dipartono corridoi laterali con tombe a baldacchino
Sito sottoposto a vincolo archeologico. D.M.//1953/02/04
Fonti bibliografiche:
Fuhrer-Schultze: Die altahristlichen Grabstatten Sizilien Berlin 1907
(Fonte testo scheda di rilevazione n. 311 Piano Paesistico della Provincia di Siracusa – Beni Archeologici)
Schede Beni Archeologici Piano Paesaggistico di Siracusa
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Foto: Ignazio Caloggero
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“