Grotta delle Cento Scale e Presepe Marineo
Antico passaggio ricavato lungo i cento gradini che conducevano dalla sommità del colle di San Matteo fino a valle, cioè a una sorgente d’acqua dolce (ancora oggi presente) di primaria necessità in caso di assedio nemico o quando gli sciclitani dovevano nascondersi se la vedetta annunciava l’arrivo – abbastanza frequente – delle navi saracene. Siamo nella “pancia” del colle, l’accesso è dall’antico quartiere di Santa Maria La Nova e il percorso nelle viscere della terra, scavata dall’uomo, doveva condurre fino al letto di un millenario fiume carsico sotterraneo. Il Luogo è sede del Presepe Marineo di Scicli
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia, Comune di Scicli
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“