Duci di tibbi
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT : Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Comune di Realmonte (AG).
Descrizione sintetica del prodotto: Dolce composto da uno strato di pasta su cui viene sovrapposto abbondante tibbi, ovvero mandorle pelate, tostate e macinate amalgamate a caldo con zucchero.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Disporre la farina di grano tenero (preferibilmente Maiorca) a fontana, aggiungere zucchero, ammoniaca, uova, strutto e latte, impastare ed appena pronto lasciare a riposo.
Nel frattempo preparare il tibbi con mandorle, zucchero, marsala secco e cannella.
Spianare uno strato di pasta con il quale ricoprire la teglia, riempire di farcia tutta la teglia e ricoprire con un altro strato di pasta spianata.
Cuocere in forno a 200°C e servire a pezzi.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Nessuna attrezzatura specifica.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Idonei ambienti domestici.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Trasmissione orale delle tradizioni gastronomiche del territorio e dei relativi metodi di preparazione della pietanza, da circa quattro generazioni, testimoniate da anziane casalinghe realmontesi.
Fonte Schede Pat: Regione Sicilia
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto:
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“