Chiesa di San Francesco d’Assisi e dell’Immacolata
Piazza S. Francesco d’Assisi. L’imponente facciata della chiesa in tardo barocco catanese domina la piazza omonima su cui è ubicata. L’ingresso è preceduto da un ampia scalinata. Il prospetto principale è a due ordini ed ai lati si innalzano due campanili gemelli con copertura a cupola. Il sagrato è contornato da una balaustra di marmo con statue di santi. L’edificio, nella forma attuale è dei primi del XVIII secolo. L’interno, a tre navate, conserva molte opere: una statua lignea della Immacolata Concezione del XVIII secolo; alcune tele di Giuseppe Zacco e di Giuseppe Rapisarda; una tela io di Jacopo Vignerio del 1541. Gli affreschi della cupola sull’abside della navata centrale, sono di Olivio Sozzi, mentri i peducci della cupola sono affrescati da Francesco Sozzi. Sull’altare in marmo policromo, lo sportellino del ciborio è realizzato con un mosaico in lapislazzuli su una base in oro cesellato, opera di Paolo Guarna del 1574. Il monumento è inserito nell’elenco dei beni architettonici vincolati
scarica decreto:
D.D.S. n. 7659 del 23.10.2007 |
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“