Chiesa di San Alfonso
UBICAZIONE: Via Duomo
DATAZIONE: XVIII sec.
DESCRIZIONE: Vi si accede attraverso il Palazzo della Biblioteca Lucchesiana. L’interno è ad unica navata con stucchi, archi e numerose opere d’arte tra cui: statua della Madonna della Guida (XVII sec) proveniente dall’Itria; Il Discorso della Montagna olio su tela attribuito a Domenico Provenzani (1736-1794); La Madonna del Perpetuo soccorso, dipinto di stile bizantino con fastosa cornice dorata. Tale Madonna, che è la protettrice della Congregazione dei Padri Redentoristi è copia di un originale che si trova a Roma nella chiesa di Sant’Alfonso all’Esquilino; la Madonna e Sant’.Alfonso dei Liguori, olio su tela di Domenico Provenzani.
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: Web
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“