Chiesa di S. Placido
Ascolta l'Audio Guida
Descrizione

Chiesa di S. Placido

chiasa di san placidoTestimonianza pregevole del barocco di Catania, si trova in Piazza San Placido. La Facciata è stata progettata da Stefano Ittar La prima edificazione risale al 1409 e avvenne sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato a Bacco. La chiesa fu distrutta dal terremoto del 1693 e successivamente ricostruita in stile barocco, su progetto dell’architetto Stefano Ittar. I lavori furono completati nel 1723. Il prospetto della chiesa, in classico stile barocco siciliano è realizzato in pietra bianca di Taormina. La facciata è concava al centro e termina ai lati con due puntoni acuti. Ai lati dell’unica porta di accesso sono poste due statue dei santi Placido e Benedetto ed ai loro lati, in dimensione più piccola, quelle delle sante Scolastica e Geltrude. La facciata è recintata da un caratteristica inferriata in ferro battuto, di forma convessa, portante al centro lo stemma di San Benedetto. Sulla sommità della facciata vi è una torre campanaria dotata di tre campane.

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Ignazio Caloggero, Web 

Audio Scheda: Ignazio Caloggero, nell’ambito del Service Distrettuale Lions Distretto 108 YB, anno 2022-2023: “La Sicilia Per I Non Vedenti, Rendiamo Fruibili i Beni Culturali ed Ambientali” con il testo fornito dal Club Lions Catania Faro

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share