Castello di Agrigento
Secondo alcuni archeologi la data di fondazione del primo nucleo costruttivo del castello è da ricercare intorno alla seconda metà dell’XI secolo. A testimonianza di ciò esiste un documento del 1087, che testimonia l’ordine da parte di re Ruggero di costruire all’interno dell’ormai conquistata città di Girgenti un fortilizio (castellum firmissimum) munito di torri e propugnacula.
Nel 1150, in uno dei suoi scritti, il famoso storico arabo, Idrisi, definì il castello come “un’eccelsa e forte rocca” e come “una delle principali fortezze per l’attitudine alla difesa”.
Oggi dell’antico castello restano visibili solo alcune parti fuori terra, che non rendono possibile una lettura ricostruttiva dell’edificio. (Fonte: Wikipedia)
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web
Foto: Google
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità