Arancia Biondo di Scillato
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT: Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Area di Produzione: Scillato
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Scillato.
Descrizione sintetica del prodotto: Frutto a forma sferica o leggermente ovale, buccia sottile, colore arancione pallido, polpa chiara, presenza di semi.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Innesto su arancio selvatico nel periodo aprile/maggio, irrigazione maggio/ottobre con acqua delle sorgenti Agnello e Gulfone, maturazione e raccolta marzo/aprile.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Non vengono effettuate ulteriori operazioni successive alla raccolta.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Non vengono effettuate ulteriori operazioni successive alla raccolta.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: L’età dei frutteti e le documentazioni relative alla ripartizione dei turni irrigui delle acque delle sorgenti.
Fonte Schede Pat: Regione Sicilia
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“