Mito degli Argonauti
Descrizione
Mito degli Argonauti
Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (Luoghi del Sacro) – Settore “I Luoghi del mito e delle Leggende” nella seguente sottocategoria: Luoghi degli eroi e delle legende eroiche.
Gli Argonauti furono un gruppo di cinquantadue eroi greci, tra cui Eracle, che, sotto la guida di Giasone, affrontarono il viaggio a bordo della nave Argo che li condusse nelle terre della Colchide, alla conquista del Vello d’Oro.
Durante il viaggio gli Argonauti costeggiarono poi la Sicilia, dove videro Helios pascolare il suo favoloso gregge. Si narra infatti che Helios possedeva sette mandrie di buoi,rappresentanti i sette giorni di una settimana, e sette greggi di pecore,rappresentanti le sette notti di una settimana. Ogni mandria e ogni gregge era composto da cinquanta capi.
Eracle al raduno con gli altri Argonauti. Cratere attico a figure rosse 460-450 a.C. (Louvre) (Fonte Wikipedia9
Visita la Banca Dati del Patrimonio Culturale Immateriale siciliano e maltese per conoscere altri beni immateriali
Visita Data Maps Heritage: Insieme delle Banche dati del Patrimonio Culturale siciliano e maltese e per conoscere altre banche dati (natura, barocco, archeologia, beni materiali e molto altro ancora)
Nota esclusione responsabilità
Vai su Google Maps
Luogo