Lago di Ancipa (ITA060005)
Tipologia sito: ZSC – Zona Speciale di Conservazione
Codice: ITA060005 – Ettari: 1519
Descrizione:
Si tratta di un’area montana a quote comprese fra 950 e circa 1300 m interessata da substrati silicei rappresentati soprattutto da flysch, scisti e gneiss. Essa
ricade sul versante meridionale dei Nebrodi e coincide con il bacino del Lago di Ancipa, invaso artificiale. Il bioclima rientra nel mesomediterraneo subumido. Le
formazioni forestali sono rappresentate da Cerrete e boschi mesofili a Quercus congesta. Estese superfici sono interessate da pascoli mesofili e arbusteti spinosi.
Frequenti sono pure delle aree ricoperte da rimboschimenti più o meno recenti. La parte centrale dell’area è occupata dal bacino artificiale in cui si osservano
aspetti di vegetazione sommersa, che si sviluppano nei tratti meno profondi. Lungo i bordi in corrispondenza delle superfici soggette ad emersione durante il
periodo estivo si insediano aspetti annuali igrofili caratterizzati da terofite reptanti con esigenze subnitrofile
Questa area è importante soprattutto per la presenza del bacino artificiale dell’Ancipa, che essendo localizzato in un area montana ha un certo valore
naturalistico per l’avifauna. In particolare costituisce un luogo di sosta per l’avifauna acquatica svernante e di transito nel periodo delle migrazioni. Qui si trovano
anche diverse entità che nell’area regionale sono rare o ritenute di rilevante interesse fitogeografico, a loro volta menzionate nell’elenco riportato nella sezione
3.3 (D)
Fonte: Ministero dell’Ambiente Formulario Natura 2000
Dati ministeriali: Formulario Natura 2000
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero, Regione Sicilia