Borgo Pantano
Street View (se presente)
Descrizione

Borgo Pantano

“Borgo Pantano”. Origini e tradizioni: ArcheoAgriCultura e ArcheoSofia. Il riconoscimento scaturisce dalla specificità di questo antico insediamento ebraico, un piccolo borgo rurale nel territorio del comune di Rometta (ME), che è espressione di una particolare tipologia abitativa. Il Borgo è testimonianza degli insediamenti ebraici rimasti dopo l’editto di espulsione del 1492. Ancora oggi viene praticata la lavorazione alchemica delle specie botaniche medicinali secondo i principi della “spagirica”.

La storia più recente ci informa che fu abitato fino al dopoguerra, quando ebbe inizio un processo di spopolamento che si esaurì intorno agli anni Sessanta. Sorge in una zona collinare, abbarbicato su un crinale, ricade nel corridoio ecologico dei Monti Peloritani. Dal 2009 è iscritto nel REIS, il registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana, nel libro dei “Mestieri, dei Saperi e delle Tecniche”. (Fonte: Wikpedia)

Il 12/05/2021 è stato inserito anche nel Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia (REIS). A tal proposito si veda il seguente comunicato della Regione:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssBeniCulturali/PIR_Infoedocumenti/PIR_Avvisiecomunicazioni/PIR_18MAG2021REIS

 

 

———————————————- 

Scheda tecnica elaborata da: Regione Sicilia – Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana – CRicd: Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione e filmoteca regionale siciliana

ASSENTE

 

Inserimento scheda web: Ignazio Caloggero

Foto: Di Fotografandoversosud – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=114079922

Contributi informativi: Ignazio Caloggero/ Web

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share