Area attrezzata demaniale Tre Pizzi
Da Barcellona raggiungere Castroreale. Da qui percorrere la strada provinciale Castroreale-Mandanici il cui primo tratto è asfaltato e poi continua come strada bianca. Dall’incrocio ove è collocata una segnaletica in legno a tre direzioni, proseguire in direzione di Mandanici e dopo circa 4 Km. in piacevole salita tra formazioni forestali miste, si arriverà all’area attrezzata di Tre Pizzi, caratterizzata, tra l’altro, dalla presenza di una torretta di avvistamento antincendio ed il cui accesso è possibile solo a mezzo di una lunga e caratteristica scalinata in pietra viva. La zona ricettiva ubicata sotto la predetta torretta in un pianoro naturale è stata realizzata con diversi tavoli e panche in legno, un gazebo un forno, fontanelle con acqua di sorgente. Alcuni tavoli sono stati realizzati sotto tettoie in legno che consentono ai gruppi familiari ed ai gitanti in genere di gustare una sorta di familiarità durante la sosta in bosco. Grandi ceppaie di castagno e pini mediterranei di diversa età sono le specie forestali di questa singolarissima area attrezzata che ha qualcosa di diverso da tutte le altre aree attrezzate della zona.
Comune: Castroreale
Complesso Boscato: B.M Longano
Tipologia Vegetazione: Castagneto- Pineta
Altezza 400 m.
Ente Gestore
Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
Ufficio Provinciale Azienda Messina
Simbologia Sintetica utilizzata
Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
*******
Nota sulle Fonti
Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia. Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.
Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp