Area attrezzata demaniale Monte Cane
Descrizione

Area attrezzata demaniale Monte Cane

Lungo la strada provinciale Trabia-Ventimiglia di Sicilia o viceversa, a metà strada, a circa 8 chilometri da entrambi i comuni, un bastone montuoso si staglia nel territorio, sì da imprimere un aspetto montano al comprensorio.
Trattasi del complesso montuoso di Monte Cane e Pizzo Trigna che alti rispettivamente 1220 e 1250 metri circa rappresentano un trait d’union tra i monti delle Madonie e la Rocca Busambra.
Due cancelli forestali e la presenza di pini ed eucalitti contraddistinguono il Demanio Forestale nella parte più prossima alla principale via di indicazione, mentre la parte più alta e sino alle aree sommatali è rilevante la presenza di specie forestali naturali, alcune di valore biogeografico.
L’area attrezzata realizzata in contrada Gurgo, in prossimità del secondo cancello per chi viene da Travia, a ridosso della cosiddetta “Lista di Mezzogiorno”, sotto pini ed eucalitti che qui sono stati impiantati intorno al 1960.
I tanti tavoli e le panche rustiche si addicono per quanti vogliono consumare un panino all’aria aperta, mentre per gli avventurieri l’area attrezzata può rappresentare sicuramente il punto base per intraprendere una affascinante escursione in questo territorio che serba non poche sorprese.
Dal basso verso l’alto pini, eucalitti, quercie, frassini, olmi, tutto il corteggio della macchia mediterranea e sopra i mille metri anche l’agrifoglio, sono la ricchezza naturalistica di quest’area, un ambiente che non ha subito influssi antropici sconsiderati e che pertanto va visitato e goduto per ciò che di buono può trasmettere a noi uomini del terzo millennio.

Info:

Complesso bboscato “Monte Cane” Riserva Naturale Orientata “Lago Gurgo” – comune di Caccamo
<!– 0
0
–>Presenza di barriere architettoniche
3 servizi igienici
di cui 1 per disabili
Possibilità di effettuare pic-nic grazie a: 16 punti cottura, 18 tavoli, per un totale di 120 posti a sedere.

Altezza: 400 m. 

Ente Gestore

Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

Ufficio Provinciale Azienda Palermo

Simbologia Sintetica utilizzata

Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.

WC AreaFaunisticaAreaPanoramicaBarbecue

CestiniPortarifiutiFaunaEndemicaFloraEndemicaFontanelle

ParcheggioAutoPicNicPuntoBaseEscursioniSentieroNatura

Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia

Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia

Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage

*******

Nota sulle Fonti

Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia.  Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.

Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali

http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
2.867
Share