Area Attrezzata Casalotto
Dalla periferia nord (lato Ficuzza) di Piana degli Albanesi seguire la segnaletica che indica la direzione “Lago”. Si percorrono circa 500 metri ed all’incrocio seguire l’indicazione “Area attrezzata”. Dopo circa un chilometro continuare a seguire l’indicazione “Area attrezzata” e da quest’ultimo incrocio, a sinistra, dopo circa 600 metri si perviene all’ingresso dell’area boscata “Casalotto” e dell’area attrezzata ivi esistente indicata come “area pic-nic”. L’ingresso all’area boscata è caratterizzato da un tratto di strada lastricata e delimitata da muretti a secco e da staccionata in legno.
Se il cancello è chiuso l’ingresso è possibile da un’apertura laterale. Le macchine ed i mezzi motorizzati, naturalmente andranno posteggiati al di qua del cancello forestale. L’area attrezzata insiste su una superficie boscata artificiale di circa 10 ettari intorno al lago di Piana degli Albanesi caratterizzata da pini mediterranei, eucalitti cipressi e frassini. All’interno del bosco si snodano diversi sentieri che costeggiano il lago e che rendono la passeggiata alquanto suggestiva.
In primavera il sottobosco e tutte le aree aperte sono un pullulare di colori diversi a motivo delle molte fioriture sia erbacee che arbustive che impreziosiscono il territorio.
Complesso boscato “Lago Piana degli Albanesi” – comune Piana degli Albanesi
<!– 13000
40
–>Presenza di barriere architettoniche
Possibilità di effettuare pic-nic grazie a: 16 punti cottura, 16 tavoli, per un totale di 96 posti a sedere
1 punti di acqua non potabile.
Altezza: 200 m.
Ente Gestore
Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
Ufficio Provinciale Azienda Palermo
Simbologia Sintetica utilizzata
Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
*******
Nota sulle Fonti
Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia. Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.
Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp