Storia di Sicilia
Sommario
1. I Primi abitatori dell’Isola
1.2 Paleolitico e Mesolitico
I primi abitatori della Sicilia
1.2.1 I Sentimenti religiosi e le sepolture
1.2.2 L’arte nel paleolitico e nel mesolitico
1.2.3 Elenco dei siti del paleolitico e del mesolitico
1.3 Neolitico
1.3.1 Neolitico e nascita dell’agricoltura in Sicilia
1.3.2 Religiosità e sepolture nel periodo neolitico
1.3.3 L’arte nel periodo neolitico
1.3.4 Elenco dei siti del neolitico
1.4 Età dei Metalli
1.4.1 Lo sviluppo della metallurgia
1.4.2 Lo sviluppo sociale e culturale
1.4.3 Le sepolture durante l’età dei metalli
1.4.4 I sentimenti religiosi durante l’età dei metalli
1.4.5 L’arte durante l’età dei metalli
1.4.6 Elenco dei siti del periodo eneolitico
1.4.7 Elenco dei siti età del bronzo
2. I Primi Popoli
2.1 Origini e Leggenda
2.1.1 La Sicilia e le Regioni del Mediterraneo orientale
2.1.2 Le Popolazioni Leggendarie
2.2 I Sicani
2.3 I Siculi
2.4 Gli Elimi
2.5 I Morgeti
2.6 I Fenici
2.7.1 Città di Origine Sicana
2.7.2 Città di Origine Sicula
2.7.3 Città di Origine Elima
2.7.4 Le Ible di Sicilia
3. I Greci
3.1 La Colonizzazione Greca
3.1.1 Inizio della colonizzazione greca in Sicilia
3.1.2 Colonie greche: Siracusa
3.1.3 Le colonie greche: Lentini, Catania, Trotilon, Thapsos e Megara Iblea
3.1.4 I Sicelioti o Greci di Sicilia
in fase di rivisitazione:
3.2 La Tirannia in Sicilia
Storia di Sicilia
Ignazio Caloggero
[wp_ad_camp_1]
[wp_ad_camp_1]
Storia di Sicilia di Ignazio Caloggero
Facebook Comments