Palazzo Monte di Pietà

Foto: web
UBICAZIONE: Via XXIV Maggio DATAZIONE: XVIII SEC. DESCRIZIONE: La struttura fu costruita per volontà dell’Arciconfraternita San Basilio degli Azzurri allo scopo di alleviare le classi bisognose dal peso dell’usura che allora era largamente diffusa. Progettato dall’architetto Masuccio sull’area dell’antico oratorio di S.Basilio, il complesso monumentale fu gravemente danneggiato dal terremoto; oggi non rimane che la facciata con portale d’ingresso, sormontato da un ampio balcone in stile barocco, e la scalinata che dall’interno conduce sul sacrato di quella che un tempo era la chiesa di S.Maria della Pietà, anch’essa risalente al XVI sec. e di cui non rimane che la facciata. A metà della gradinata fu inserita una fontana marmorea con la statua dell’Abbodanza, opera di Ignazio Buceti. L’edificio è stato ristrutturato nel 1979 ed attualmente è di proprietà dell’Arcicofraternita degli Azzurri, viene spesso utilizzato per ospitare manifestazioni culturali. Bene inserito nell’elenco dei beni architettonici vincolati (DM 364/09 del 28/09/1918) FONTI: Rielaborazione da fonti varie a cura del Centro Studi Helios
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Parco Fluviale dell'Alcantara 48.26 km
Lago Cartolari 78.09 km
Rocche del Crasto 93.91 km
Serra del Re 82.08 km
Lago Biviere di Cesarò 69.43 km
Monte Soro 80.69 km
Lago Maulazzo 73.36 km
Parco dei Nebrodi 68.86 km
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 87.29 km