Museo dell’Acqua e dei Mulini
Foto: itabc.cnr.it
Il museo, collocato nel Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo, è stato pianificato con l’intento di documentare i risultati del progetto Aramis e presentare al pubblico quel vasto patrimonio pre-industriale (infrastrutture, edifici e macchinari ) costituito da sistemi di irrigazione agricola, reti di canalizzazioni d’acqua dell’epoca islamica e mulini idraulici che furono realizzati in Europa dagli Arabi, nel periodo della invasione islamica che va dal IX al XV secolo. Lo spazio espositivo è costituito da quattro sale, ognuna relativa a un tema:“Gli Arabi ed il Mediterraneo”, “La ruota e la macina”, “L’acqua che non dorme” e “Il ciclo del pane”. (Fonte: itabc.cnr.it)
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Museo Diocesano 42.51 km
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia 41.36 km
Museo del Risorgimento "Vittorio Emanuele Orlando" 43.29 km
Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica V. Bellini 42.93 km
Galleria Regionale della Sicilia 44.11 km
Museo del Mare 43.45 km