Monte Bonifato
Tipologia sito: SIC – Sito di Interesse Comunitario ZSC – Zona Speciale di Conservazione
Codice: ITA010009 – Ettari: 322
Descrizione:
Si tratta di un rilievo di natura calcarea nel quale si rinvengono piccoli nuclei relitti di antiche formazioni forestali. L’area inoltre è stata sottoposta ad una drastica opera di riforestazione con l’uso prevalente di Pinus halepensis. I suoli rientrano nell’associazione Roccia affiorante e Suoli bruni-Suoli bruni calcarei-Litosuoli. Termotipo termomediterraneo inferiore. Ombrotipo subumido inferiore.
Vasta depressione retrodunale ancora oggi parzialmente coltivata a salina. Quasi l’intera area si trova inondata per buona parte dell’anno e una porzione si dissecca completamente in estate. Il substrato è impermeabile per l’elevata concentrazione di limo e argilla. Clima: Termotipo: termmediterraneo inferiore;
E’ compresa nella Riserva Bosco Alcamo
Dati ministeriali: Mappa Ministeriale Formulario Natura 2000
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Museo Diocesano 38.54 km
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia 37.57 km
Museo del Risorgimento "Vittorio Emanuele Orlando" 39.41 km
Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica V. Bellini 38.95 km
Galleria Regionale della Sicilia 40.63 km
Museo del Mare 39.61 km