La Madonnina del Porto
UBICAZIONE Ingresso del Porto di Messina, sul braccio estremo della falce. DATAZIONE 1934 DESCRIZIONE: E’ posta sul torrione posto sulla estrema punta della falce portuale del Forte San Salvatore. E’ costituita da una colonna alta 35 metri, in cemento armato rivestita in pietra di Trapani, a pianta ottagonale e sezione decrescente, sormontata da un globo di 3 metri su cui è collocata la statua benedicente della Madonna (alta 7 metri), opera dello scultore Tore Calabrò. Le luci della statua vennero accese direttamente dal pontefice Pio XI, da Castelgandolfo, con un radiocomando messo a punto da Guglielmo Marconi.
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Parco Fluviale dell'Alcantara 49.01 km
Lago Cartolari 78.99 km
Rocche del Crasto 94.82 km
Serra del Re 82.98 km
Lago Biviere di Cesarò 70.33 km
Monte Soro 81.59 km
Lago Maulazzo 74.27 km
Parco dei Nebrodi 69.76 km
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 87.88 km