Galleria Regionale di Palazzo Bellomo
Il piano terreno conserva le strutture dell’originale costruzione duecentesca di epoca sveva, ed è caratterizzato da un cortile con portico e scalinata. Il Cortile della Palma presenta una serie di stemmi provenienti da palazzi e monumenti di Siracusa non più esistenti. Il patrimonio artistico conservato al museo riguarda varie epoche, dall’epoca bizantina (secolo VI), araba e arabo-normanna, fino al XVIII secolo.
Significativo è il patrimonio relativo alla pittura e alle arti decorative: paramenti e arredi sacri, gioielli, ceramiche policrome, terrecotte, statuette di presepe e miniature. Le opere più note conservate nella Galleria sono il Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio, proveniente dalla chiesa di Santa Lucia e l’Annunciazione di Antonello da Messina, dipinta nel 1474.
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Se hai informazioni sul grado di accessibilità del bene culturale segnalato, puoi fornire il tuo contributo informativo, vai alla pagina “Turismo Accessibile” per saperne di più
Nel fornire informazioni può essere utile dari indicazioni su:
- orari di apertura
- informazioni turistiche sul luogo o distribuzioni di supporti informativi
- parcheggi riservati o nelle vicinanze
- accessibilità esterna (possibilità di vedere il bene da vicino, utile per i beni architettonici)
- accessibilità interna (rampe, ascensori, ostacoli interni, ecc)
- Mappa tattile se presente
- Servizi igienici a norma per disabili
- servizio di ristorazione, eventualmente anche per celiaci
- altre informazioni utili a valutare il grado di accessibilità complessiva
- You must login to post comments
Museo della Cattedrale: Corso italia 87 52.54 km
Museo Archeologico Ibleo: Via Natalelli 107 52.24 km
Museo di Kamarina (Strada Provinciale 102 al km. 1) Ragusa 0 km
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 52.95 km