Fontana di Orione
UBICAZIONE: Piazza Duomo DATAZIONE: 1553 DESCRIZIONE: Opera di Giovanni Angelo Montorsoli. La struttura è di tipo piramidale e si presenta a vasche sovrapposte. in alto Orione con ai suoi piedi suo cane Sirio. Sotto 4 puttini che cavalcano delfini dalle cui bocche esce acqua che si riversa nella tazza sottostante. Seguono 4 naiadi e 4 tritoni in vasche sempre più grandi. Il basamento è a pianta dodecagonale su cui si sviluppa, su tre gradini, la fonte vera e propria che rientrando alloggia quattro vasche che ricevono acqua da anfore tenute da altrettante figure barbute sdraiate che rappresentano i fiumi Nilo, Tevere, Ebro e Camaro.
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Parco Fluviale dell'Alcantara 48.16 km
Lago Cartolari 78.12 km
Rocche del Crasto 93.97 km
Serra del Re 82.11 km
Lago Biviere di Cesarò 69.46 km
Monte Soro 80.72 km
Lago Maulazzo 73.43 km
Parco dei Nebrodi 68.91 km
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 87.11 km