Chiesa di Santa Ubaldesca (St. Ubaldesca Church), Paola
Foto: Wikipedia
La chiesa, dedicata a Santa Ubaldesca Taccini, fu costruita nel 1630 ed ampliata nel 1901
La chiesa cessò di essere la chiesa parrocchiale di Paola intorno al 1928, quando iniziarono a svolgersi riti religiosi all’interno della chiesa di Cristo Re, che era stata appositamente costruita per provvedere alla crescente popolazione della città. Tra il 2007 e il 2008 la chiesa è stata sottoposta a lavori di restauro. Prima del tempo, la facciata era caduta in rovina, con vari danni strutturali al tetto.
Bene inserito nel registro: Inventario nazionale dei beni culturali delle isole maltesi – National Inventory of Cultural Property of the Maltese Islands (NICPMI)
00643 Knisja ta’ Santa Ubaldeska / Church of St. Ubaldeska
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia e Malta
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Se hai informazioni sul grado di accessibilità del bene culturale segnalato, puoi fornire il tuo contributo informativo, vai alla pagina “Turismo Accessibile” per saperne di più.
Nel fornire informazioni può essere utile dare indicazioni su:
- orari di apertura
- modalità di fruizione (libera, su prenotazione, ecc)
- proprietà (pubblica/privata) e informazioni di contatto
- presenza di informazioni turistiche sul luogo o distribuzioni di supporti informativi
- parcheggi riservati o nelle vicinanze, presenza di parcheggi per disabili
- presenza di mezzi di trasporto pubblico che portino sul luogo dove risiede il bene
- accessibilità esterna (possibilità di vedere il bene da vicino, utile per i beni architettonici )
- accessibilità interna (rampe, ascensori, ostacoli interni, ecc)
- Mappa tattile se presente
- altre informazioni utili che permettano di individuare come la fruizione del bene tenga conto di un ampio ventaglio di bisogni speciali
Imnajdra 8.03 km
