Grotta della Galea
Casa delle api di Xemxija ( Xemxija Roman Apiaries)
Apiario romano
La ‘casa delle api’ è un apiario di epoca romana per la produzione del miele costituita da una facciata forata con buchi. Ogni buca conteneva un alveare cilindrico di ceramica.
Grotta della Galea
Originariamente, durante il Neolitico e forse fino all’epoca romana, doveva essere stata usata per le sepolture. L’ingresso in pietra rimanda alle costruzioni dei templi; particolarmente interessante è la presenza di graffiti raffiguranti una galea da guerra sullo stipite della porta. Ancora nessuno ne ha capito l’origine; solitamente questo genere di graffiti si trova in templi preistorici. Un tempo, quando un ricco navigatore si metteva in salvo dai pirati, da un naufragio o da altri disastri, una volta tornato commissionava un dipinto raffigurante il pericolo da cui era scampato, da offrire in ringraziamento alla chiesa come ex voto. I graffiti di cui stiamo parlando sembrano avere lo stesso scopo, anche se la modalità è inconsueta, infatti proprio l’unicità di questa incisione ha dato il nome alla grotta. Sullo stipite è presente anche l’incisione di una croce dei pellegrini. (Fonte: https://viaggimalta.it/xemxija-itinerario-strada-romana/)
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia e Malta
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Hagar Qim 14.43 km