Area attrezzata demaniale Madunnuzza
Per accedere a quest’area si consiglia di partire dal quartiere Camaro di Messina. A mezzo di una strada rotabile sterrata, snodantesi lungo il torrente Camaro, tra paesaggi steppici e coltivi sparsi, dopo circa 2 Km. si arriverà alla chiesetta montana dedicata alla Madonna di Camaro, detta più semplicemente “Madonnuzza”. E stato intorno alle pertinenze di questo edificio sacro che è stata realizzata ed è in fase di ampliamento l’omonima area attrezzata. Tavoli, panche, punti cottura, un ampio parcheggio e cestini portarifiuti sono le strutture ricettive presenti in quest’area molto frequentata nel periodo estivo e nel mese di Agosto in particolare, in concomitanza con la festa della Madonna di Camaro.
La copertura vegetazionale si compone di grandi esemplari di roverella miste a pini e castagni, che conferiscono all’area un pregevole aspetto.
Servizi Igienici: 0
Servizi Igienici per disabili: 0
Punti di cottura: 6
Tavoli: 15
Posti a sedere : 15
Punti acqua potabile: 1
Punti acqua non potabile: 0
Altezza: 800 m.
Ente Gestore
Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
Ufficio Provinciale Azienda Messina
Simbologia Sintetica utilizzata
Per la descrizione dei simboli posizionate il mouse sopra il simbolo stesso.
Comune: Messina
Complesso Boscato: Demaio Peloritani Orientali
Tipologia Vegetazione: Castagneto – Pineta
Servizi Igienici: 0
Servizi Igienici per disabili: 0
Punti di cottura: 6
Tavoli: 15
Posti a sedere : 15
Punti acqua potabile: 1
Punti acqua non potabile: 0
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
*******
Nota sulle Fonti
Le informazioni sulle aree demaniali attrezzate hanno come fonte principale il sito Internet del Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali di Sicilia (in continuo aggiornamento) a cui si aggiunge un interessantissimo opuscolo dal titolo “Le Aree Attrezzate Demaniali in Sicilia” dello stesso dipartimento pubblicato nel 1999 con il Coordinamento Editoriale del Gruppo 8° – Promozione, Sviluppo e Ricerca, redattori Agostino Gatto e Valeria Restuccia. Ulteriori informazioni sono state ricavate dall’accesso diretto alle aree e da interviste ad esperti ed operatori del settore.
Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti degli elenchi si rimanda alle pagine del sito della regione Sicilia – Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali
http://www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/areeattrezzate.asp
- Devi essere loggato per poter scrivere un commento
Parco Fluviale dell'Alcantara 44.98 km
Lago Cartolari 73.86 km
Rocche del Crasto 89.63 km
Serra del Re 77.85 km
Lago Biviere di Cesarò 65.25 km
Monte Soro 76.48 km
Lago Maulazzo 69.06 km
Parco dei Nebrodi 64.61 km
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 84.85 km