Palazzo Bruca
Via Vittorio Emanuele all’altezza del numero civico 201. Costruito nel XVIII secolo era di proprietà dei principi Scammacca della Bruca, L’interno è caratterizzato da un grande cortile con una fontana neoclassica raffigurante Nettuno, una loggia con colonne in stile ionico dà accesso allo spazio interno.
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso i gruppi facebook “La Sicilia in Rete” (preferibilmente) o “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
Via Teatro Greco, 39-43, 95124 Catania CT, Italia 0.24 km
Grotta del Crocifisso 41.63 km
Necropoli nord ovest 41.52 km
Necropoli della Cavetta 41.55 km
Villagio Bizantino della Cavetta 41.68 km
Anaktoron o Palazzo del Principe 41.3 km
Necropoli nord 41.53 km
Chiesetta di S. Nicolicchio 40.8 km
Necropoli sud 40.75 km
Necropoli di Filipporto 40.44 km
Villaggio bizantino di Filipporto 40.49 km
Oratorio di S. Micidiario 40.56 km
Gole dell'Alcantara 42.69 km