Nfrigghiulata
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT : Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Area di Produzione:
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Tutto il territorio comunale di Poggioreale.
Descrizione sintetica del prodotto: Tortina rustica a forma di rosa a sfoglie.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Farina, lievito, sale, sugna, pepe, cipolla, frittole o salsiccia e formaggio pecorino. Disporre a sfoglia sottile la pasta lievitata, spalmare la sugna e distribuire sulla sfoglia tutti gli ingredienti, arrotolarla, tagliarla a pezzetti e disporre due o tre pezzi una sopra l’altro formando una rosa, infornare e consumare entro 24 ore.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Piano di legno (scanaturi) per l’impasto, mattarello (lasagnaturi), coltello, teglie e forno preferibilmente a legna.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Locali destinati abitualmente alla cucina familiare, conservazione non più di due giorni.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Tradizione ultracentennale tipica dei Poggiorealesi.
Fonte Schede Pat: Regione Sicilia
Scopri altri aspetti della Banca Dati Patrimonio Enogastronomico siciliano
Può interessarti una visione più ampia: Ricette e Sapori del Mediterraneo
Se vuoi invece conoscere tutte le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage
27.75 km
50.5 km
0 km