Nfasciatieddi
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Tipologia PAT : Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Area di Produzione:
Scheda tecnica del prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T)
Territorio interessato alla produzione: Militello Val di Catania.
Descrizione sintetica del prodotto: Miscela di farina 00, miele, mandorle, zucchero, chiodi di garofano, uova, strutto e buccia di limone.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura: Il prodotto viene confezionato dalle massaie e da laboratori di dolci in occasione delle festività natalizie e della Sagra della Mostarda e del Fico d’India.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Spianatoio di legno e teglie da forno.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Case di civile abitazione e laboratori di dolci.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Il prodotto viene confezionato per tradizione da oltre 100 anni.
Fonte Schede Pat: Regione Sicilia
Scopri altri aspetti della Banca Dati Patrimonio Enogastronomico siciliano
Può interessarti una visione più ampia: Ricette e Sapori del Mediterraneo
Se vuoi invece conoscere tutte le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage