Cassata di Ricotta infornata
300 gr. di farina di semola
1 uovo intero
1 cucchiaio colmo di sugna
zucchero e cannella in polvere
Preparazione:
Cassata di Ricotta infornata. La ricetta che presentiamo è tipica del territorio ibleo, anche se, con alcune varianti, la cassata di ricotta è conosciuta in gran parte della Sicilia.
Setacciate la farina sul tavolo, al centro mettete l’uovo, la sugna e 1 cucchiaino di zucchero. Lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo che farete riposare per ½ ora.
Nel frattempo aggiungete alla ricotta 4 cucchiai colmi di zucchero e 1 cucchiaio di cannella in polvere; amalgamate bene fino ad ottenere una crema.
Con il matterello tirate una sfoglia sottile e con l’aiuto di un piatto da frutta e dell’apposita rotellina tagliapasta ricavate dei dischi del diametro di 18 cm. circa.
A questo punto formate le cassate nel seguente modo: con i ritagli di pasta tagliate delle striscioline larghe 1 cm. circa; con una mano tenete la strisciolina e con l’altra sollevate il bordo del disco di pasta, quindi fate aderire la strisciolina alla pasta stringendo il bordo del disco con pollice ed indice in modo da formare dei “pizzi” tutt’intorno ed il bordo della cassata risulta ben sostenuto.
Una volta create le cassate, riempitele con la crema di ricotta, livellatela aiutandovi con la lama di un coltello, spolverizzatela con la cannella ed infornate a 180° per ½ ora circa.
Servite le cassate fredde.