Villino Florio (Viale Reg. Margherita)
Viale Regina Margherita, 38. XIX sec. In stile Liberty. Il villino, immerso in uno splendido giardino ora circondato da alti edifici di nuova costruzione, venne commissionato dalla ricca famiglia Florio all’architetto Ernesto Basile e realizzato tra il 1899 e il 1902. È una delle prime opere architettoniche in stile Liberty d’Italia e viene considerato uno dei capolavori dell’Art Nouveau anche a livello europeo. Essendo Vincenzo Florio un uomo d’attitudine cosmopolita e molto dedito ai viaggi, il Basile in questa opera sembra voler ricreare tutte le tappe toccate dal ricco borghese inserendo nella struttura vari elementi, come facente parte di un itinerario: ricurve superfici barocche, capriate tipicamente nordiche, torrette cilindriche che rimandano ai castelli francesi, colonnine romaniche e bugnati rinascimentali sono tutti elementi sapientemente miscelati a creare un capolavoro di eclettismo ed originalità. Terminata l’età d’oro della famiglia, il villino cadde in disuso fino all’incendio del 1962 che ne danneggiò parte dell’interno.
Bene vincolato ai sensi della legge 1089/1939
scarica decreto:
D.P.R.S. n. 5097 del 07.09.1966 |
Nota: Il D.P.R.S. convalida i DD.MM. del 27.07.1954, 03.07.1959 e 10.12.1959 (notificati e trascritti) con cui la Villa Florio era stata dichiarata di interesse storico- artistico particolarmente importante
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero)
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“