Villa Alliata di Pietratagliata
Via Serradifalco, 113. Nel 1885 il principe Luigi Alliata incaricò l’architetto Francesco Paolo Palazzotto della ristrutturazione della sua villa settecentesca costituita da un impianto a U con scalone esterno a tenaglia. L’architetto Palazzotto adottò il gusto neogotico del tempo, rifacendosi al gotico catalano. La Villa di Pietratagliata rappresenta un esempio fra i più riusciti dell’architettura neogotica in Sicilia. La facciata presenta diversi elementi decorativi: la merlatura di coronamento, i doccioni zoomorfi e i bovindi ornati; alle finestre vi sono vetrate policrome; gli interni sono arricchiti da damaschi e boiserie, e tra gli altri arredi vi sono pregiati cassettoni.
Bene vincolato ai sensi della legge 1089/1939 (D.A 6935 del 09/12/92).
Scarica decreto:
D.A. n. 6935 del 09.12.92 |
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“