Sito Archeologico Torre San Nicola
Il sito si estende su di un pianoro roccioso prospiciente il mare che si arretra verso l’interno per una centinaia di metri ad Est della Torre cinquecentesca di San Nicola. Su tale versante si sono ritrovati alcuni frammenti di ceramica comune e qualche frammento di tegola piana. Nelle pendici nord del promontorio su cui sorge la Torre, è stata individuata una grotta. Età Greca – VII – IV a.C.
Area sottoposta a vincolo archeologico ai sensi della Legge 1089/1939 (Fonte testo scheda di rilevazione n. 346 Piano Paesistico della Provincia di Agrigento – Beni Archeologici)
Schede Beni Archeologici Piano Paesaggistico di Agrigento
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: scheda citata
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web,
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“