Sito Archeologico di C.da Tre Ponti
Il sito interessa tre aree distinte e circoscritte nelle quali si rileva la presenza di frammenti ceramici ad alta densità di concentrazione. Nell’area più estesa situata a Nord della strada statale si segnala la presenza di frammenti di ceramica di epoca ellenistico-romana e di età imperiale
romana; nell’altra area, poco più ad Est, i rinvenimenti sono analoghi per quantità e tipologia a quelli precedentemente descritti; infine nella terza area posta a Nord della più grande si segnala la presenza di sette tombe a grotticella di epoca preistorica, riutizzate anche in epoca bizantina.
Bronzo/Età Greca Ellenistica/Romana – XXII sec. a.C.-XI sec. d.C.-II sec. a.C
Area di interesse archeologico, art. 248 lett. m) D.lgs. 42/04
(Fonte testo scheda di rilevazione n. 261 Piano Paesistico della Provincia di Agrigento – Beni Archeologici)
Schede Beni Archeologici Piano Paesaggistico di Agrigento
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Foto: scheda citata
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“