Sito Archeologico di C.da S. Luca
Il sito interessa l’area di un lieve poggio sul quale si trovano i resti di una chiesa bizantina triabsidata inglobata in una struttura agricola risalente al 1800. Della chiesa rimane l’abside centrale ed evidenti resti delle absidi laterali. Sulla spianata rocciosa su cui è costruito l’edificio di segnala la
presenza di tagli regolari nella roccia e molti frammenti di ceramica bizantina sono sparsi sul terreno circostante.
Età Bizantina – IV-VII sec. d.C
Bene sottoposto a vincolo archeologico ai sensi della legge 1089/1939 – D.A. n. 8266 del 9/12/2002
(Fonte testo scheda di rilevazione n. 382 Piano Paesistico della Provincia di Agrigento – Beni Archeologici)
Schede Beni Archeologici Piano Paesaggistico di Agrigento
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Foto: scheda citata
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“