Quartiere ellenistico-romano
Descrizione

Quartiere ellenistico-romano

quartiere ellenico romanoIl quartiere ellenistico-romano, frequentato fino al VII secolo d.C, ha una estensione di 15.000 mq. Il quartiere ospita i resti di oltre 20 case. Le prime case risalgono al periodo greco (VI-V secolo a.C) mentre le ultime sono di epoca romana (III-IV secolo d.C). Alle case stato dato un nome   in base alle forme, gli affrschi e gli oggetti trovati, alcune di queste: Casa delle Afroditi; Casa del Mosaico delle quattro stagioni; Casa del Peristilio; Casa del Maestro astrattista (presenta un mosaico astratto); Casa del Portico; Casa dell’atrio in cotto (per la presenza di un pavimento con mattoni rossi di cotto); Casa dei due piani; Casa delle Svastiche (per la presenza di croci unconate all’interno), Casa della Gazella; Casa del Dioniso e Casa dell’Atleta

 

Area web “La Sicilia in Rete” collegata: Area Archeologica di Agrigento (Valle dei Templi) (1997)

Area riconosciuta dall’UNESCO (Fonte Unesco.org) 

Scarica mappa in pdf: IT-831-item28 


Le porte di Agrigento (Fonte Wikipedia)

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web

Foto: Ignazio, Caloggero

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Mappa
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share