Produzione del vino delle terre sicane
Descrizione

Produzione del vino delle terre sicane

Foto: web

Bene inserito nel registro LIM della Regione Sicilia (I Luoghi storici del gusto)  – Settore “I Luoghi della produzione gastronomica”.

I territori di Contessa Entelina e della Valle del Belice (Castelvetrano, Calatafimi, Campobello di Mazara, Gibellina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, santa Ninfa e Vita) sono inseriti nel registro dei luoghi storici del gusto (*) sono gli spazi fisici che rappresentano le esperienze culturali di maggiore  significato  nel  campo  della  storia  del  gusto  in Sicilia. 

* I luoghi del lavoro connessi a lavorazione di materie prime per realizzarne prodotti alimentari sono stati inseriti negli elenchi dei luoghi storici del gusto, in quanto in essi si possono rico- struire i molteplici aspetti di un alimento, la sua tipicità ed il lavoro umano ad esso legato.

Visita la Banca Dati del Patrimonio Culturale Immateriale siciliano e maltese  per conoscere altri beni immateriali

Visita Data Maps Heritage: Insieme delle Banche dati del Patrimonio Culturale siciliano e maltese e  per conoscere altre banche dati (natura, barocco, archeologia, beni materiali e molto altro ancora)

Nota esclusione responsabilità

Luogo
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Share