Palazzo Lucatelli
Street View (se presente)
Descrizione

Palazzo Lucatelli

Foto: Ignazio Caloggero 

Realizzato nel 1455 per essere adibito ad ospedale, fu rinnovato nel sec. XVI ed ampliato nel 1628 con l’aggiunta del piano superiore, grazie al lascito del Capitano Lazzaro Lucatelli (o Locadelli). In una nicchia, tra le volute del timpano sovrastante il balcone, è collocato un suo busto. Altri interventi d’ampliamento e d’abbellimento sono legati agli architetti Giovan Biagio Amico, nel 1748, e a Paolo Rizzo e Vincenzo Lio. Il risultato e il prospetto attuale, dove il piano superiore ha chiare testimonianze barocche.

Bene vincolato ai sensi del D.lgs. 42/2004 (D.D.G. n. 7711 del 19.10.09)

Il portone dorico e il balcone della facciata del palazzo (indicato come Ospedale Civico), risuta già inserito nei beni vincolati ai sensi della legge 364/1909 ( Notifica del 18.05.1931)

Inserimento scheda: Ignazio Caloggero

Foto: Ignazio Caloggero

Contributi informativi:  Ignazio Caloggero, Web 

Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi

Nota esclusione responsabilità

Clicca per vedere su Google Maps
Dai una valutazione (da 1 a 5)
0.000
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione
[contact-form-7 id="18385"]
Share