Palazzo Duchi di Santo Stefano – Taormina
In Via Spuches. Era parte integrante della cinta muraria medievale di taormina. La costruzione originaria risale al XIV sec. In stile gotico con influenze arabo normanne presenta delle bifore sui prospetti Est e Nord. Su due facciate si trova un fregio che forma un merletto d’intarsi, grazie all’alternanza di tasselli in pietra lavica e di tasselli in pietra bianca di Siracusa.
Il palazzo, oggi è la sede della Fondazione Mazzullo e ospita l amostra permanente di sculture e disegni di Giuseppe Mazzullo (1913-1988).
Inserimento scheda: Heritage Sicilia
Nota : Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire fornendo informazioni e/o immagini anche attraverso il gruppo facebook “Heritage Sicilia“
Scopri altro su Banca dati del Patrimono Materiale di Sicilia
Conosci le banche dati del Patrimonio Culturale siciliano: Data Maps Heritage