Palazzo della Zisa
Monumento facente parte del sito multiseriale “Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità (WHL)
Anno di iscrizione nella WHL: 2015
Piazza Zisa. XII sec. Trasformata nel XIV sec. e nei secoli successivi. Il palazzo della Zisa (dall’arabo al-ʿAzīza, ovvero “la splendida”) sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all’interno del parco reale normanno. Restaurato nel XVII per volere di Giovanni de Sandoval che aveva acquistato il palazzo e che lo adotto alle sue esigenze abitative. Nel 1806 passo ai Principi Notarbartolo eredi dei Sandoval che ne fecero. Attualmente la Zisa ospita il Museo d’Arte Islamica.
Bene vincolato ai sensi del D.Lgs 42/2004 (notifica del 20/01/2013).
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“