Voti, Commenti e Esperienze utente
Luogo
Via Alloro, 99, Palermo
Palazzo Cefalà
Via Alloro, 99,
Molto interessante la storia di questo edificio che nel quattrocento fu sede, saltuaria, della Zecca.
L’edificio, già degli Opezzinga , dopo duecento anni, fu ceduto nel 1643 ad Alessandro Filangeri, principe di Cutò e marchese di Lucca.
Il XVII, secolo caratterizzato da rivolte e carestie, fu nobilitato dalla presenza di grandi artisti, quali: Filippo Paladini, Pietro Novelli, Gaspare Vazzano e i Serpotta che con la loro opera abbellirono i palazzi dei loro mecenati e tra gli altri anche questo edificio.
Nel 1673 il Principe di Cutò vendette il palazzo a certa Francesca Minatoli, al prezzo di 1.217 onze. Nel 1693 vi si insediarono i Diana di Cefalà.
I Diana provenienti da Piacenza, si trasferirono in Sicilia nel XIV secolo e nel 1666 un Guglielmo Diana fu investito del titolo di Barone di Cefalà.
Nel 1684 il successore diventò Duca di Cefalà per concessione di Carlo II.
Nel 1720 un Michele Diana fu governatore del Monte di Pietà di Palermo.
Oggi il palazzo è molto manomesso e attende, urgenti, restauri.
Alcuni muratori, qualche anno fa, scrostando l’intonaco della facciata hanno messo in mostra alcune trifore medievali, accrescendo, così, l’interesse per questo “anonimo” edificio.
Il palazzo si trova tra il vicolo Sciara e il vicolo Cefalà in via Alloro, proprio di fronte lo “scalone del Palazzo Bonagia”. (fonte testo: http://www.cittametropolitana.pa.it/turismo/tesori_d_arte_a_palermo/00009439_Palazzo_Cefala_.html
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Ignazio Caloggero Web,
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità
Informazioni sulla geolocalizzazione e sul tragitto per raggiungere il luogo
Visualizza il luogo con Street View (se presente). Pertinente solo se riferito a beni tangibili con indirizzo associato.
Luogo
Invia una comunicazione all'autore della pubblicazione