Palazzo Alliata di Villa Franca – Palermo
Piazza Bologna, 18. Costruito nel XVII sec. Il complesso monumentale occupa l’intero isolato compreso tra corso Vittorio Veneto (il Cassaro) e la retrostante via dell’università, costituendo il quarto lato della scenografica piazza Bologni. Le origini del palazzo sono cinquecentesche: lì vi sorgevano infatti nel XVI secolo le case della potente famiglia Beccadelli di Bologna. Nella prima metà del XVII secolo fu acquisito dagli Alliata di Villafranca e per quattro secoli è stata la principale dimora della famiglia Alliata a Palermo. Nel XVIII sec. Il palazzo fu restaurato, assumendo l’aspetto attuale. Contribuirono alla sua ricostruzione Giovanni Battista Vaccarini e Francesco Ferrigno.
Bene vincolato ai sensi della legge 1089/1939 (D.M 23/05/1949).
Inserimento scheda: Ignazio Caloggero
Foto: web
Contributi informativi: Web, Regione Sicilia
Nota: Il popolamento delle schede della Banca dati Heritage, procede per fasi incrementali: catalogazione, georeferenziazione, inserimento informazioni e immagini. Il bene culturale in oggetto è stato catalogato, georeferenziato ed inserite le prime informazioni. Al fine di arricchirne i contenuti informativi sono graditi ulteriori contributi, se lo desiderate potete contribuire attraverso la nostra area “I Vostri Contributi“
Nota esclusione responsabilità